Nomisma – Newsletter Osservatorio Immobiliare Nomisma n.1 – 15/04/2019
In Italia, come nel resto d’Europa è in atto un processo di invecchiamento della popolazione ampio e senza precedenti. Secondo l’Istat, la popolazione oltre 65 anni, fra il 2015 e il 2065, crescerà dal 21,7% al 32,6% e la popolazione di oltre 85 anni dal 3,2% arriverà al 10% nel 2065.
Cambiano anche le strutture familiari di riferimento: aumentano i contesti caratterizzati da famiglie di soli anziani e composte da “persone sole”. In questo scenario, in cui solo il 6% delle strutture residenziali per anziani sono rivolte alla
fascia autosufficiente (Osservatorio Senior), può assumere un valore centrale il senior housing, che permette ai residenti di mantenere uno stile di vita autonomo, con il supporto di servizi offerti da personale specializzato per alcune particolari esigenze di salute.