Viaggio al centro dello Spin Time Labs

 

di Nicola Gerundino, Zero – 14 maggio 2019

Ne parlano in tanti, ma in pochi ci sono mai entrati. Vi raccontiamo il cantiere di rigenerazione urbana di Via di Santa Croce in Gerusalemme.

Lo scorso sei maggio, senza preavvisi, allo Spin Time Labs viene tagliata la corrente. 450 persone che occupano e abitano questo stabile, tra cui 98 minori, sono lasciati senza elettricità. Acqua calda, cucina, elettrodomestici, telefoni: non va più niente. Vengono lanciati immediatamente appelli e convocate assemblee – molto partecipate – che coinvolgono anche tante realtà di Roma che dentro lo Spin Time hanno iniziato a portare i propri contenuti. La notizia si diffonde e nella notte tra sabato e domenica, con un colpo di scena degno di una sceneggiatura cinematografica, interviene un cardinale dal Vaticano che letteralmente si cala nei cunicoli dello stabile e riporta la luce forzando i sigilli alla centralina, mettendo lo Spin Time al centro della cronaca e dell’agenda politica nazionale. Ma cosa è lo Spin Time Labs? Noi di ZERO ne seguiamo le attività da anni, pertanto ci è sembrato doveroso restituirne una fotografia ampia e nitida, scattata assieme ai suoi protagonisti, per evitare che distrattamente si pensi a questo luogo solo come a uno stabile qualunque e non come a una casa, un centro di vita. Le parole che leggerete sono quelle di Adriano Cava, uno dei portavoce dello Spin Time, che ringraziamo per aver fatto le ore piccole pur di rispondere al nostro invito.

Share your love

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *