Il cohousing come modalità abitativa

In Sardegna, come in generale nel resto del mondo, un grande problema quale l’abbandono e il disuso del patrimonio inutilizzato può essere, di contro, una grande opportunità in termini di futuri usi innovativi. Uno di questi è il cohousing, modello abitativo collaborativo. sempre più diffuso che, oltre a dare una possibile nuova funzione a edifici inutilizzati, si configura come una tipologia di abitazione ad alta sostenibilità ambientale, economica e sociale, grazie a processi collaborativi di progettazione e gestione degli spazi.

Andrea Pinna si laurea presso l’Università degli studi di Cagliari, prima in Conservazione dei Beni Architettonici e Ambientali, poi in Architettura dove ha recentemente concluso un Dottorato presso la Facoltà di Ingegneria Civile e Architettura approfondendo il tema del paesaggio e del turismo culturale. Negli ultimi anni ha maturato esperienze e collaborazioni nel restauro dell’architettura. Membro fondatore di Re.coh, associazione, nata nel 2015, che si occupa di promuovere e realizzare Cohousing in Sardegna, attraverso il riuso del patrimonio edilizio esistente.

Questo talk è stato realizzato come un evento indipendente TEDx.

Share your love

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *