In questo estratto di un articolo di Uppers viene affrontato un tema che è molto simile a quello italiano. L’invecchiamento della popolazione e l’abbandono delle zone non urbanizzate dell’Italia interna. L’architetto Paz Martín, riferendosi al caso spagnolo, spiega come la funzionalizzazione abitativa alla terza età del patrimonio immobiliare, e non il turismo (che è molto instabile, come si è visto nella pandemia), ed il suo indotto, è un motore di sviluppo economico.
Paz Martín: “Potremmo essere la California d’Europa se scommettessimo su attività basate sull’invecchiamento di qualità”
Paz Martín, un architetto esperto di longevità ha passato anni a lottare per la conversione delle città in spazi sostenibili, accessibili, adattati e compatibili con l’invecchiamento.
di Paz Martin, Uppers – 31/10/2020
Per fortuna abbiamo le aree rurali
In Spagna la grande maggioranza della superficie è rurale : il 94%, che rappresenta più di 400.000 chilometri quadrati. Inoltre, il 60% dei comuni rurali ha una popolazione molto anziana (due over 65 per uno under 15) ed in molti di loro ora abitano solo persone over 65.
Secondo l’INE il 90% della popolazione del nostro Paese vive nel 30% del territorio e il restante 10% nel 70% di esso. Questo evidente squilibrio demografico, insieme all’esodo rurale, ha fatto scattare l’allarme . Molti settori chiedono, ormai da anni, una strategia nazionale per alleviare questi problemi. Comuni spagnoli con solo il 10% della popolazione – Ministero della Politica Territoriale e della Funzione Pubblica
Perché dovremmo pensare che questa fotografia potrebbe cambiare?
Il 20 febbraio 2020 è stata inaugurata al Guggenheim Museum di New York la mostra ‘Countryside: The Future’ dell’influente architetto e intellettuale olandese Rem Koolhaas , noto per il suo spirito, con cui ho avuto la fortuna di lavorare in passato.
La mostra, che non ha nulla a che fare con l’architettura o l’arte, mira a correggere la massiccia mancanza di interesse per le aree rurali che si è verificata negli ultimi anni , oscurata principalmente dalla concentrazione sulle città. Nelle parole di Rem: “Volevamo rimettere le cose rurali all’ordine del giorno, e anche mostrare che la campagna è un territorio o dominio, dove si può avere una vita piena”.
La cosa più interessante di questo è che Rem è, appunto, riconosciuto per il suo instancabile interesse per l’evoluzione delle metropoli contemporanee. E questo dovrebbe farci pensare quanto sia interessante che sia proprio lui a ricordarci che il futuro dell’architettura è comprendere le sfide poste dall’ambiente rurale , oscurato fino ad ora dalle città, e in cui sono già in atto cambiamenti radicali.
E in Spagna?
“ El Hueco” è nato 9 anni fa come programma della ONG Cives Mundi. È un ecosistema per la promozione dell’imprenditoria sociale, l’avvio e lo sviluppo di iniziative imprenditoriali legate a tecnologia, ambiente, arte, architettura, comunicazione, azione sociale, ecc. che contribuiscano a ripopolare la Spagna rurale .
Le loro aree di lavoro non si limitano solo alla generazione di un nuovo tessuto imprenditoriale o di innovazione nelle aree rurali, uno dei loro obiettivi è anche quello di fuggire dal vittimismo e cambiare la storia, in modo che i potenziali ripopolatori possano capire che il mondo rurale è ancora da scoprire e che è davvero il luogo dove ci sono infinite opportunità , non solo per lavorare sul campo ma anche per poterci lavorare.
A novembre 2017 hanno deciso di lanciare a Soria, PRESURA, la prima fiera per il ripopolamento della Spagna vuota , giunta alla sua quarta edizione con dati incontestabili. In tre giorni di fiera si possono visitare espositori di esperienze imprenditoriali in contesti rurali , ma si può anche assistere a dibattiti, presentazioni, concorsi, concerti e, ovviamente, fare networking. Quest’anno, il covid ha trasformato l’evento in qualcosa di molto più interattivo e meno faccia a faccia.
Perché mi interessa il mondo rurale in quanto esperto di longevità e architettura?
È un fatto verificabile che lo stile di vita rurale , con i suoi difetti e virtù (attività continua, assenza di inquinamento, strette relazioni umane e sociali, senso di radicamento, alimentazione sana, ecc.), Ha un impatto molto positivo sulla speranza di vita dei suoi abitanti , essendo molto comuni le persone molto anziane che vivono nelle zone rurali.
Ma anche l’esodo di giovani da queste località, alla ricerca di nuove opportunità, ha portato ad un panorama rurale di una popolazione molto anziana , con la conseguente mancanza di servizi. Questo inevitabilmente fa sì che molte persone anziane debbano trasferirsi in comuni più grandi o addirittura città per continuare la loro vita.
A mio avviso, il problema serio sta nel fatto che finora le soluzioni a questa situazione sono state proposte da una prospettiva eminentemente urbana o cittadina. Cioè dal punto di vista dell’efficienza e della chiara ottimizzazione economica. Le reali esigenze di quei luoghi non sono state considerate. La buona notizia è che è proprio negli ambienti rurali che le dimensioni e le dimensioni di questo problema consentono soluzioni sociali più innovative.
È anche vero che molte persone anziane che vivono nelle grandi città hanno iniziato un esodo verso le aree rurali dove possono invecchiare in modo sano e attivo. E non solo loro: il fenomeno del telelavoro, favorito dai covid, ha scatenato in molte persone un interesse, fino ad ora sconosciuto, a tornare in contesti rurali .
In questo senso, e nella piena convinzione che l ‘”economia d’argento” sia e sarà un motore economico di prima grandezza , non posso fare a meno di vedere il mondo rurale come una tela bianca ancora da riempire rispetto all’innovazione sociale.
Per questo, dal 2019, faccio parte del gruppo abitativo G100: un gruppo di 100 persone provenienti da tutta la Spagna che partecipano a Terris (Territori e Innovazione Sociale) nel processo di co-creazione di una nuova ruralità.
Esempi di iniziative rurali per la terza età
Il primo è “Vellosillo Dreams”, un’iniziativa di Jorge Juan, un ex economista che ha creato una galleria rurale autogestita per ripopolare Vellosillo, una città di Segovia. “Vellosillo Dreams” è un fondo di venture capital che ha fatto un appello alle aziende (innovative, tecnologiche, ambientali …) di candidarsi per avviare la propria attività a “Vellosillo”. In meno di tre mesi hanno ricevuto 400 proposte. E ora sono in corso cinque progetti all’avanguardia, replicabili, sostenibili nel tempo e innovativi. In una settimana, Vellosillo ha ricevuto 300 richieste di abitazione in città.
Ci sono anche iniziative proposte dai giovani e rivolte alla terza età. Uno di questi è quello del maggiordomi rurali, un’iniziativa di logistica sociale . È un’azienda che distribuisce servizi e prodotti nelle zone rurali e consente la permanenza degli anziani. Le persone che vivono in città non pagano per quel servizio, quindi non pagano di più per il prodotto di quanto farebbe qualcuno nella capitale. Hanno iniziato con il cibo, ma oggi distribuiscono già giocattoli, giardinaggio e una serie di prodotti e servizi. È interessante anche perché se c’è un negozio in città, non servono prodotti che puoi trovare in quel negozio, quindi il proprietario non deve chiudere e andarsene.
Infine, un’altra preziosa iniziativa è quella di ‘Brisa del Cantábrico’, un progetto di cohousing senior a Meruelo (Cantabria). Fenomeni come il senior cohousing, con il 70% situato in contesti rurali , rappresentano un nuovo modo di vivere in età avanzata, socialmente sostenibile e che, come conseguenza della sua localizzazione, accrescono notevolmente il numero della popolazione rurale, ottenendo più servizi pubblici, e fornendo anche risorse per il tempo libero e la partecipazione agli anziani residenti.
D’altra parte, rappresentano anche un chiaro motore economico per queste località , a causa della necessità di servizi associati che queste comunità richiedono.