Il progetto di Condivivere.casa è nato nel 2020 durante la pandemia, con le città deserte e la socialità urbana completamente annullata. Un progetto abitativo innovativo che si basa sul concetto di housing adattivo, dove lo spazio domestico è capace di modificare le proprie dimensioni e adattarsi a seconda delle diverse esigenze nel corso della vita: esigenze di crescita nel caso di coppie giovani, ma anche esigenze di decrescita per le coppie più grandi. idealista/news ha intervistato il creatore di questa iniziativa, l’architetto Joseph Di Pasquale, che spiega cos’è l’housing adattivo, cosa lo differenzia dalle altre forme di socialità abitativa condivisa e illustra il primo esperimento di questo tipo nato in un edificio di Milano grazie a una campagna di crowdfunding.