Introduzione alla Transizione
“Transition Primer, Introduzione alle iniziative di transizione” di Bob Brangwyn e Bob Hopkins (2008), tradotto da IndipendenzaEnergetica [scribd id=31060572 key=key-20bhadqlxk1tdr5oqz7 mode=list]
“Transition Primer, Introduzione alle iniziative di transizione” di Bob Brangwyn e Bob Hopkins (2008), tradotto da IndipendenzaEnergetica [scribd id=31060572 key=key-20bhadqlxk1tdr5oqz7 mode=list]
La creazione di un orto urbano collettivo porta benefici per gli individui, i quartieri, le città e le comunità di cui esse fanno parte. Vantaggi per i singoli Salute L’orto urbano comunitario è un mezzo per avere a disposizione alimenti…
Al cuore del nostro quartiere Una guida pratica per la creazione e l’animazione di un orto collettivo Di Martha Stiegman, Action Comuniterre – Montreal (Canada) Sommario Introduzione Preambolo Premessa Contesto : come nasce questa guida ? Perchè una guida…
testo parzialmente tratto dal sito de La Compagnia del Giardinaggio Per capire il perché di questo rinnovato interesse per la coltivazione dell’orto, bisogna tornare un po’ indietro con gli anni, all’epoca pre-industriale. Fino a tale periodo, campagna e città hanno…
Ci sono milioni di persone proprio come te. La nostra società è in crisi. Sono in tanti ad avere a che fare come mai con sentimenti di alienazione, solitudine e depressione. Trovare un posto in cui ci si senta a casa…