L’INIZIATIVA

Coabitazione è una iniziativa noprofit di promozione della coabitazione in Italia, realizzata in modo innovativo dalla associazione Coab aps attraverso una piattaforma digitale. E’ un tentativo di passare dalla coabitazione su base amicale che si realizza nelle piccole e medie città ad una coabitazione realizzata anche attraverso il supporto di strumenti digitali, più adatti ad una grande città. 

Il nostro obiettivo è di facilitare la creazione, attraverso strumenti digitali e presenziali, di comunità intenzionali con obiettivi e bisogni simili che poi, attraverso il supporto dell’associazione, possano dare vita a delle coabitazioni. 

La coabitazione è una scelta. Per abitare insieme bisogna conoscersi in profondità, frequentarsi dal vivo e scegliersi in base alle affinità ed ai bisogni. La coabitazione normalmente nasce da un gruppo di amici. Per ottenere velocemente questo risultato tra sconosciuti, specie in una grande città da tre milioni di abitanti come Roma, esiste una pratica chiamata facilitazione che permette di approfondire le relazioni, conoscersi meglio e poi scegliersi a vicenda per costituire gruppi che daranno vita a coabitazioni. Senza la conoscenza reciproca non può esserci nessuna coabitazione, si finirebbe per vivere in un normale condominio.

Coabitazione si rivolge a tutti, non solo ai soci dell’associazione Coab aps. Proprio perchè partirà da un contesto difficile, la grande città, vorremmo che il potenziale pubblico fosse molto ampio. Siamo una associazione giovane e quindi non abbiamo l’autorevolezza delle associazioni, delle aziende e dei professionisti che già lavorano in questo ambito da anni. Per questo non vogliamo entrare in competizione  con loro ma cooperare. Per questo motivo ci occuperemo esclusivamente di promozione della coabitazione e ci finanziaremo esclusivamente con quote sociali e donazioni, evitando di compiere in questa fase iniziale ogni attività di tipo commerciale che sarà invece svolta dai partner con i quali ci proponiamo di cooperare.

Per utilizzare la piattaforma è necessario registrarsi. La registrazione è di due tipi, gratuita ed a pagamento. La prima per i simpatizzanti offre la sola registrazione gratuita al sito. La seconda per i soci offre la registrazione al sito e l’iscrizione annuale all’associazione. I soci pagano tutti la stessa quota ma si differenziano in soci individuali e soci collettivi. I soci individuali sono i futuri coabitanti, mentre i soci collettivi sono le associazioni che erogheranno ai soci i corsi di facilitazione proposti dall’associazione e le aziende ed i professionisti che ristruttureranno o costruiranno coabitazioni per i soci. Se il progetto avrà successo lo estenderemo a tutta Italia ed all’estero.